chi sem nüm

a sem una tosa e un fiöö e al canton Tesin

dü fiöö

Se, girando nal sito, ti se rivaat/rivada fin a chì, u vör dì domà ‘na roba: ti vöri savee la nosa sctoria, chi sem nüm, e cognoss i gent che i sa nascont dadré al progett Ticinées. E, viscto che sem chì anca per sodiscfaa la vosa curiosità e per riscpont ai vos domant, val disom sübit!

Al progett Ticinées l’è nasüüt nala primavera dal 2020, quindi propi dürant al lockdown, quando nüm, un informatic che u giüga con i computer e una laureada in comünicazion, a sa sem metüdi insema per faa quaicoss da ünic e che, fin a chescto moment, l’è mai sctai fai da nesün. 😎

Sonny Schincaglia

Co-Fondatore e Web Architect

Nato e cresciuto a Locarno, ho sempre pensato di essere nato in uno dei posti più belli del mondo. Per questo e mille altri motivi ho scelto di mettere a disposizione le mie competenze in ambito digitale per un progetto che aiutasse il nostro territorio. Con una formazione che è partita dall’elettronica fino a spostarsi sull’informatica, qui oggi mi occupo di tutta la parte digitale: dal mantenimento delle nostre piattaforme web alla gestione del marketing digitale per i nostri progetti. 👨‍💻

Andrea Gallo

Co-Fondatore e Grapich Designer

Sono nata e cresciuta a Figino, sulle rive del lago Ceresio, oggi comune della grande Lugano. Da sempre e per sempre traggo ispirazione dal lago, dalle sue onde sinuose e faccio tesoro della tranquillità che emana. Tranquillità e leggerezza che cerco sempre di mantenere anche nella mia vita professionale e personale. Forse è un po’ grazie al lago, alla sua bellezza, infinita calma e costanza, che ho deciso di intraprendere il viaggio di ticinèes. Un viaggio che mi/ci porta a scoprire le meraviglie del nostro cantone, non solo naturali ma anche professionali. Perché si, il nostro territorio offre un ventaglio di possibilità infinite, basta cercarle, provarle, sentirle e farle conoscere a nostra volta! ☀️

al noss modo da vedela

A vörom iüta l’economia ticinesa, che, al sem ben, l’è mia propi ros e fioor in chescto periodo con al Coronavirus: la concorenza dal’esctero, a sem ben anche chescto, la po vess nociva e, i ni casi pegioor, la po fa seraa sü baraca a tanti gent e dacc problemi ai picoi attività dal teritori.

Ticinées u nas per ves una marca ticinesa d’eccellenza per tücc, dai ticinées fin ai türiscti dala zona. 🌟

la nosa mission

Con Ticinéesa vörom valorizzaa tüt chel che l’è ticines grazie ala colaborazion con aziend dal posct e dropando, püsee che altro, al web per comünicaa, viscto che l’è un gran mezzo. 💎

La promozion e la valorizzazion dala cültura ticinesa, e dal dialett, l’è mia al nos ünic obietif, perché a ghem tanti da chi idei… e mia domà nala nosa tescta: oltre che sü carta a ghem intenzion da metai anche in pratica! 📦

al dialett

Per cominciaa ben, a podevom mia faa quaicoss da normal: a ghem decidüüt da portaa al dialett “ticines”, e i vari modi da parlal, föra dai fesct da paes, dai commedi ala television e dala trascmission “La Domenica Popolare”, e da metal in piazza (o, ammò mei, sül web). 💬

A ghem scernüüt da scrif un sito in italian e in dialett, mia domà per valorizzaa i tradizion ticinées, ma anca per fa cognoss al dialett, che l’è una lingua che, un po’ per via dal temp che u pasa un po’ per altri rason, la sa pert sempre püsee… l’è dabon un pecaat, e sem sicür da mia vess i ünic a pensala inscì! 💪

al logo

Tütt u ga una sctoria, anca al nos disegnin. 🤫

Per rapresentaa al brand dedicaat al Tesin, ghe un logo miglior dal disegn dal nos teritori? L’è sctaia infatti chescta la nosa scelta: l’è vera che forse u sembra banal, ma u fa capii a cosa u gira in gir al nos progett. 🔭

E i color? Ti sè perché a ghem scernüüt al ross e al vert? L’è sctai un gran lavoor da analisi dürat 5 minüt da pasegiada nal nos bel teritori ticines. A chescto punto l’era ciaar che al vert dala natüra u doveva vess part dal nos logo. Pö, per mia fa sentì da par lüü al vert, a ghemm rübaat al ross dala bandera Ticinesa. 🟢🔴